Slider

Claudio-RanieriCLAUDIO RANIERI: DALL’ITALIA ALLA STORICA CONQUISTA DELLA PREMIER CON IL LEICESTER, PASSANDO DA AQUILONIA .

 

AQUILONIA - Negli anni Settanta e Ottanta i tornei di calcio intercomunali, nonchè quelli stracittadini meglio conosciuti come “tornei dei bar”, erano un appuntamento fisso dell’estate.

Questi eventi, e credetemi l’aggettivo non è assolutamente sproporzionato, erano talmente sentiti che le squadre erano allestite con largo anticipo perché tanta era la rivalità tra i vari paesi, e nei vari paesi.

Ebbene, correva l’anno 1974, e come ogni anno, per meglio dire estate, la squadra di calcio di Aquilonia si apprestava a partecipare al Torneo Stracittadino “Città di Lioni”, vetrina importantissima del calcio provinciale di quei tempi che proponeva lo stesso clima di entusiasmo dell’attuale Belvoir Drive di Leicester.

 

Calcio1Lo storico presidente di allora Gerardino Mesce quell’anno tira fuori dal cilindro il classico asso dalla manica: riesce a tesserare per la squadra di Aquilonia Claudio Ranieri. Si, proprio lui, l’eroe delle Foxes, l’uomo-allenatore entrato nella storia del calcio per aver condotto il suo Leicester City al titolo di campione d’Inghilterra. In quel lontano 1974, grazie all’aiuto di Eustachio Onorato grande centravanti della squadra di quei tempi nonché papà del piccolo Antonio che successivamente diventerà un musicista di fama internazionale, Claudio Ranieri, all’epoca in forza al Catanzaro, venne ingaggiato per una “modica” cifra di 30.000 lire. Dopo 42 anni e numerose testimonianze raccolte da parte dei protagonisti della squadra di quei tempi(di cui alcuni nella foto allegata), noi di Aquilonia-Carbonara vogliamo manifestare con grande soddisfazione la nostra immensa gioia.  

Il fatto che Claudio Ranieri avesse vestito la casacca della nostra squadra di calcio, ad onor del vero, ad Aquilonia se ne è sempre parlato proprio come in una leggenda metropolitana che si rispetti. Oggi, più che mai, questa storia va ricordata per unire la nostra soddisfazione ai tanti cori di coloro che stanno rendendo onore e merito a Ranieri per la grande impresa compiuta in Premier League.

Noi rispetto a tanti altri ce lo possiamo permettere a maggior veduta: è un nostro ex calciatore, almeno a me piace ricordarlo così.

 

            Lello Gala – staff Aquilonia-Carbonara

 

 

 

consiglio comunale

RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2015 ALL’ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

Riportiamo di seguito lo stralcio della relazione che il capogruppo Vito Maglione, delegato al bilancio, ha fatto in consiglio comunale.

Il conto consuntivo 2015 ci consegna un avanzo di amministrazione pari ad euro 448.101.

Ricorderete tutti cosa successe nell’agosto del 2013, il Comune di Aquilonia ha dovuto far ricorso all’anticipazione di cassa per euro 289.000.

Il risultato ottenuto è rappresentativo dell'ottimo lavoro di squadra che in questi due anni e mezzo è stato fatto. Mi faccio portavoce della maggioranza per ringraziare gli Uffici e i dipendenti tutti e, con loro, i responsabili dell'Ufficio Tecnico, dell'Ufficio Ragioneria e il Segretario Comunale per la loro professionalità e l'impegno costante profuso nel lavoro.

Avevamo assunto degli impegni precisi e con soddisfazione possiamo affermare che importanti tasselli sono stati ben posizionati. Molto c'è da fare ancora per "puntellare" gli ottimi risultati raggiunti.

Il tutto va letto necessariamente in termini prospettici in quanto, i dati di bilancio, offrono ricadute positive sulla nostra comunità ed opportunità di migliorare e rendere fruibile l'ingente patrimonio comunale. Sono state rafforzate, quindi, le capacità di investimento del Comune di Aquilonia e ciò renderà più agevole la partecipazione ai futuri bandi per investimenti in conto capitale.”

Non è stato facile risalire la china, atteso che avevamo ereditato un bilancio con molteplici e variegate criticità di cui ecco solo alcuni esempi :

  • entrate e spese correnti - con evidenti squilibri tali da far ricorre a misure di anticipazione di cassa, riducendo di fatto le entrate ed ipotecando gli esercizi futuri;

  • entrate e spese in conto capitale - nel 2013 è stato toccato il punto più basso della spesa in conto capitale, sono stati impegnati solo euro 110.662;

  • mutui - nel periodo 2009 - 2012 sono stati contratti mutui per euro 1.525.863, con rimborso da parte della Regione Campania, ciò sta provocando una forte tensione finanziaria, in termini di cassa, in quanto anticipiamo somme per il pagamento di rate di mutuo per conto della Regione Campania;

  • Pratiche legali - aumento delle spese per avvocati e per contenziosi;

  • Opere pubbliche - sospese;

  • Iter amministrativi - bloccati;

  • Debiti - incresciosa situazione di mancati pagamenti dei debiti.”

Tra le altre cose è stato evidenziato l’impegno della maggioranza su alcuni problemi annosi:

Abbiamo avviato, da tempo, una ricognizione dei debiti che il Comune di Aquilonia aveva contratto con i tanti creditori - spese legali, Piano di Zona, i debiti per la Neve circa 36.000, debiti con tecnici - debiti per fornitura di servizi - insomma debiti di ogni genere. Ciò ha causato, nel tempo, una fragilità dell'Ente e soprattutto ha offuscato l'onorabilità del nostro Comune. È stata, così, vagliata e presa una importantissima decisione: contrarre un mutuo, utilizzando l'opportunità offerta dalla norma, per saldare i debiti pregressi in essere alla data del 31/12/2014.

Questa azione amministrativa, assolutamente opportuna e necessaria, oltre che rafforzare l'Ente da un punto di vista finanziario ha permesso al Comune di Aquilonia di riappropriarsi della credibilità di immagine e del ruolo istituzionale che gli compete

A margine della ricognizione dei debiti è venuto in risalto il contratto del 21/06/2010, tra il Comune di Aquilonia e l'Università Federico II di Napoli - per euro 19.000 (oltre IVA). Tale contratto prevedeva lo studio specifico di supporto alla redazione del piano energetico comunale(P.E.C.) da fonti rinnovabili. Iniziativa lodevole. Peccato però che l'Università consegna al Comune le prime due relazioni e poi, come al solito, si blocca.

Perché si blocca?

Semplicemente perché il Comune di Aquilonia non paga l’Università e non “onora” gli impegni assunti.

A gennaio del 2016, preso atto di quanto accaduto si avviano, nuovamente, i contatti con l'Università, si provvede a pagare il dovuto e si riattiva la convenzione. Allo stato siamo in attesa del completamento dello studio per poi affidare la redazione del P.E.C..

Quanto accaduto è di una gravità inaudita, questa leggerezza (!) ha esposto ed espone la nostra Comunità a gravi conseguenze nel merito alle procedure per l'installazione di impianti eolici e minieolici (!). “

La relazione ha concluso evidenziando:

  • È stato rafforzato il rapporto con il comune gemellato di Caramagna Piemonte, i nostri ragazzi della scuola elementare sono ospitati dell'amministrazione piemontese ormai da due anni. Colgo l'occasione per fare un grande in bocca al lupo alla Candidata a Sindaco: la nostra compaesana Maria Coppola;

  • È attivo nel 2015 il pullman che ha accompagnato i ragazzi alla piscina. Il costo del pullman per la piscina ed il costo del viaggio aereo per Caramagna viene pagato con l'indennità del Sindaco;

  • Siamo attenti a cogliere opportunità di lavoro per i nostri ragazzi.

  • È ottimo il rapporto con la Preside dell'Istituto, gli insegnanti, i ragazzi e le famiglie.

  • È nella fase di conclusione il concorso letterario "la Fiabe Nutre l'Anima";

  • È ottimo il rapporto che si è istaurato con gli immigrati;

  • Sono ottimi i rapporti con gli Enti sovracomunali;

  • Vi è una importante collaborazione con le Forze dell'Ordine;

  • È ottimo il rapporto che si è instaurato con il Prefetto – ospite ad Aquilonia per ben due volte;

  • Siamo impegnati nell'attuazione del Progetto Pilota;

  • Siamo tra i promotori del Contratto di Fiume e del Contratto di Lago;

  • Siamo tra i promotori del progetto I Borghi abbandonati - Mi preme ricordare che questo importantissimo progetto che vede coinvolti dieci comuni è stato pensato, studiato ed avviato dall'Arch. Donato Tartaglia a cui va il mio pensiero.

Con l'approvazione del conto consuntivo per l'anno 2015 si vuole imprimere una netta inversione di tendenza rispetto al passato, in tutti i settori: infrastrutture, sociale, scolastico, economico e culturale.

Possiamo asserire con soddisfazione che gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti.

Tanto ancora ci resta da migliorare ed attuare (il ciclo dei rifiuti, risparmio energetico, messa a reddito del patrimonio e tanto altro ancora). Non bisogna abbassare la guardia, c'è la necessità che tutti facciano la propria parte e che tutti si impegnino per il raggiungimento del bene comune.”

 

 

La minoranza consiliare, presente in consiglio orfana del suo capogruppo, ha tentato di arrampicarsi agli specchi, ma nulla ha potuto rispetto all’evidenza dei fatti.

Bene ha fatto il sindaco Giancarlo De Vito ad esplicitare, con dovizia di particolari, i lusinghieri risultati ottenuti in questi tre anni. Ha annunciato che a breve ci sarà un nuovo incontro con la cittadinanza per dare conto del lavoro svolto.

In conclusione si è reso disponibile anche ad un confronto pubblico con la minoranza al netto dei fronzoli e del politichese.

Ha tirato fuori il suo vecchio motto : FATTI non CHIACCHIERE.

Come dargli torto, l’appuntamento del 2018 non è poi troppo lontano.

Ai posteri l’ardua sentenza.

 

houston3

 

Il film, di cui già abbiamo parlato in un passato articolo"Il Mondo Magico" , girato lo scorso anno ad Aquilonia ha ricevuto due importanti riconoscimenti internazionali alla 49esima edizione del  festival del cinema indipendente di Houston in Texas.

 

Il film diretto dal regista Raffaele Schettino, originario di Frigento, e realizzato da GROUCHO CINEMA srl ha ricevuto 2 Merit Awards nella sezione low budget come: best directing per (Raffaele Schettino) e best supporting actors per (Gaetano Tavarone).

Ricordiamo che il film è stato girato principalmente con attori non professionisti del posto a cui noi di Aquilonia-Carbonara facciamo i complimenti per l'eccellente qualità artistiche dimostrate.

Una vera rivelazione è stata Alessandra Tavarone che ha recitato come una vera attrice nonostante la sua giovane età.

Il consigliere comunale Mirco Annunziata, che ha seguito da vicino la realizzazione del film, si è complimentato personalmente con il regista per il meritato premio e per  aver dato lustro a questo piccolo pezzo di mondo in cui viviamo, inoltre ha preannunciato la visione del film nella sala teatro della casa della cultura appena termineranno i lavori di ristrutturazione.

Questa è la dimostrazione che con le  idee giuste e con la collaborazione di tutti è possibile raggiungere traguardi importanti.

 

Alcune immagini della cerimonia

houston2 houston houston1

  

prefetto5

 

Il Prefetto  SESSA ritorna ad Aquilonia. .. in privato e in moto.

 

Era stato in visita ufficiale nel nostro comune solo due mesi fa e non aveva perso occasione,  anche attraverso la stampa, di tessere l'elogio del nostro comune e anche per l'accoglienza che i nostri amministratori gli avevano riservato.


Ieri ci è ritornato, in privato e con un gruppo di amici tutti rigorosamente in moto, alla scoperta dell'Irpinia: proveniente dal borgo di  Conza della Campania è arrivato nel nostro comune facendo tappa prima al Museo Etnografico e poi alla Badia di San Vito dove ha avuto modo di ammirare la maestosa quercia secolare, il tour è poi proseguito al parco archeologico e infine hanno raggiunto l'autostrada passando per la diga San Pietro.

Ci risulta che la comitiva ha degustato un ottimo pranzo a base di prodotti tipici al ristorante "Gronki".

Lo potremmo definire un tour Perfetto...

Alcune immagini

prefetto3 prefetto2 prefetto3 

 

Amministrazione

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Leggi informativa