Recita un vecchio adagio: chi ben comincia è a metà dell’opera. Si è svolta ieri mattina una importante riunione nei locali del comune di Aquilonia. Ospiti il sindaco di Monteverde Francesco Ricciardi e Donato Moscariello in rapprersentaza della “FONDAZIONE PER”, associazione benefica che organizza ogni anno il GRANDE SPETTACOLO DELL’ACQUA importantissima manifestazione, che rievoca la vita di San Gerardo, che attira ogni anno, nello straordinario e affascinante scenario della Diga San Pietro migliaia e migliaia di turisti.
A fare gli onori di casa il neo sindaco Giancarlo De Vito e i suoi consiglieri.
Dopo una riunione molto cordiale, i nostri amministratori hanno offerto la collaborazione del nostro comune per una migliore riuscita del grande evento. Si è stabilito di firmare un protocollo di intesa che prevede che il nostro comune dovrà offrire ai visitatori, che si annunciano numerosissimi, la prima accoglienza.
Il sindaco ha delegato il consigliere Mirco Annunziata a curare per conto della nostra amministrazione tutti i dettagli.
“Sono allo studio delle iniziative tese a valorizzare il Museo, il Parco Archeologico e quant’altro di bello e interessante offre il nostro territorio. Nei prossimi giorni faremo un incontro anche con gli operatori economici per curare la parte ricettiva e per promuovere i prodotti genuini della nostra terra. Non trascureremo naturalmente eventi culturali e ricreativi.
Per noi è motivo di grande orgoglio e soddisfazione poter collaborare ad un evento di questa portata che ormai ha raggiunto una grande notorietà nazionale ed internazionale. Bisogna dare atto agli organizzatori che hanno ideato e realizzato una simile manifestazione e al comune di Monteverde che ormai da diversi anni è in prima linea a supporto della manifestazione, di aver dato a tutta l’Alta Irpinia la visibilità e la notorietà che merita”.
DUE CANDIDATI, DUE ELETTI.
LA RIVOLUZIONE, E’ SERVITA
Siamo stati facili profeti nel prevedere la sconfitta con il classico CAPPOTTO dell’amministrazione Cataldo, che sarà consegnata agli annali probabilmente come la peggiore amministrazione di tutti i tempi. Un’amministrazione nata minoritaria, ricordate tutti che fu eletta con poco più del 40% dei consensi, adesso vanno a casa con un misero 33%. Hanno perso sia in termini di voti che di percentuale, hanno perso nel corso degli anni soprattutto il contatto con la realtà, con la gente, con il territorio. Nemmeno nei paesi limitrofi un Sindaco uscente ha mai avuto uno smacco simile (gli è stata esposta la bandiera blu come nelle gare di F1, è stato doppiato).
Hanno perso, perso, perso.
La nostra coalizione “INSIEME PER AQUILONIA” ha raggiunto 840 consensi (pari al 67%), una vittoria netta senza alcun margine di dubbio: Giancarlo De Vito è il nuovo Sindaco di Aquilonia.
Il nostro gruppo, il Laboratorio Politico – Culturale “AQUILONIA-CARBONARA”, ha contribuito più di altri alla vittoria finale: i nostri due candidati Vito Maglione e Mirco Annunziata (entrambi eletti) hanno raggiunto la soglia di 258 preferenze (pari ad oltre il 33% dei consensi di tutta la lista), il nostro gruppo è presente in consiglio comunale con 2 consiglieri su 4 di maggioranza ( 50% ).
Al di là del dato numerico che comunque ha la sua importanza, va rimarcato il dato politico. Potevamo tranquillamente (come altri) fare una scelta egoistica ed assolutamente scevra da rischi di sorta candidando un solo esponente. Avremmo ottenuto per il nostro rappresentante un consenso bulgaro: questo tipo di politica non paga, non serve alla causa, serve solo alla megalomania personale.
Da sempre siamo abituati a fare un gioco di squadra, siamo abituati a fare gruppo: il fatto che i nostri due candidati hanno sostanzialmente ottenuto lo stesso numero di preferenze è la prova provata del nostro “modus operandi” e della nostra serietà. In questi giorni abbiamo ricevuto tanti complimenti e attestati di stima e sempre la stessa domanda: quale è il segreto del vostro successo? La risposta è semplice: il nostro gruppo è formato sostanzialmente da amici, che fanno politica per passione e soprattutto non barattano le proprie idee con gli interessi personali. Da noi l’appartenenza è una fede e il cambio di casacca una indelebile onta. Inoltre, il nostro gruppo è presente cinque anni su cinque sulla scena politica locale ed è punto di riferimento costante di tutti.
Siamo i primi in termini di consenso assoluto, ovviamente ciò comporta un’assunzione di responsabilità maggiore da parte nostra: riteniamo, senza presunzione, di essere un esempio anche per le altre componenti della coalizione. La campagna elettorale è stata definitivamente archiviata, ora occorre impegnarsi per far rialzare la nostra collettività.
Il Laboratorio Politico – Culturale “AQUILONIA-CARBONARA” C’E’ con Vito Maglione e Mirco Annunziata in prima linea pronti a raccogliere le istanze, i suggerimenti e le idee di tutti i cittadini.
La nostra nuova avventura è appena iniziata e già si respira aria di rivoluzione.